Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0001114 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Caldarera, Emanuele della Congregazione dell'Oratorio. Palermo
(1760)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioCaldarera, Emanuele della Congregazione dell'Oratorio. Palermo
Data e luogo
di composizione della lettera
1760.06.30, Nocera.
Titolo---
ContenutiApographum epistulae, quaeIncipit: "Ricevo l'altra sua carissima"... Respondet ad petitionem eius ut mitterentur in Siciliam missionarii, concedere hoc non posse, nisi sciat probabiliter nostros missionarios non cogi postea reverti cum dedecore, sicut accidit Patribus della Missione. Archiepiscopus dioecesis Palermo (Marcello Papiniano Cusano) non vult Redemptorianos. Episcopus diocesis Girgenti (Andrea Lucchesi) misit eleemosynam quam ipse non petierat, ob fraudem alicuius triconis (Ciò sarà stato imbroglio di alcuno). Vult condere domum missionariorum Congregationis suae, prope domum episcopalem, sed rogavit ut domus nostra sita sit extra urbem (fuori dell'abitato).
Nomi e luoghi citatiBalì Bonanno
Pubblicata inLettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 437-439 et S. GIAMMUSSO, Lettere dalla Sicilia a S.Alfonso, Romae 1991 p. 59

Dati catalografici
 
Numero progressivo0001114
Codice IntraTextI335
Codice Arboleda050202: SAA/02, 00467
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda24.05.1989 et 11.05.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaDe epistula originali legitur in uno ex trium apographorum quae exstant in A.G.: "Vien conservata zelosamente su doppio cristallo a cornice, con autentica, da Cesare Glori dimorante a Frosinone. Sed in Spicilegium Historicum Congregationis Ssmi Redemptoris, Roma 19(1971) 249, legitur: L'originale giace ora presso il conte Masetti Zannini, Via Governo vecchio 48, Roma: prima appartenne al Card. Mariano Rampolla del Tindaro, Segretario di Stato del Papa Leone XIII. Il testo pubblicato presenta pochi ritocchi arbitrari".
DescrizioneApographum antiquum, chartaceum 19 x 26.5; recentius, 15.5 x 21 cm.,bene se habentia. Et Photoapographum alterius apographi, quod invenitur in SAA/02, 00385.
Descrizione codificataLetter Good Handwritten copy Italian
Pagine?
Attribuzione: referente e data---
Osservazioni---



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18